

Rinnovo contratto
di locazione online
Registrazioni, rinnovi annuali, proroghe, risoluzioni, cessioni, subentri, riduzioni di canone, passaggi in cedolare secca. Esegui tutte le pratiche in autonomia, ma con il supporto giusto.

Se sei in possesso di un qualsiasi contratto (concordato, libero 4+4, commerciale, transitorio, uso autorimessa/posto auto o altri), puoi avvalerti del nostro servizio nuove pratiche.
Il sistema supporta la compilazione e la registrazione di qualunque pratica: Registrazioni, rinnovi annuali, proroghe, risoluzioni, cessioni, subentri, riduzioni di canone, passaggi in cedolare secca.
Nel caso tu voglia registrare un nuovo contratto abitativo 4+4 già compilato e firmato, senza utilizzare il nostro modello, procedi con una nuova pratica e lo troverai tra le opzioni. Se invece devi ancora redigerlo puoi avvalerti del nostro servizio per compilare un nuovo contratto.
Ti chiederemo di registrarti e di caricare il file del contratto. Potrai eseguire tutte le pratiche che ti occorrono a soli 20€ ciascuna (eseguite di solito nell'arco di 48 ore).
Testimonianze dei nostri clienti
Il rinnovo online del contratto di locazione in scadenza è possibile. Ad oggi la gestione di molte delle pratiche burocratiche online è finalmente la normalità. Poter procedere dal web senza doversi muovere da casa è veramente conveniente, inoltre è anche piuttosto semplice e veloce.
Esattamente come si può procedere alla registrazione online contratti di locazione, si può fare lo stesso per quel che riguarda il rinnovo e la proroga, del contratto stesso. Tutto questo lo potrai fare comodamente dal nostro sito web, ma prima di capire come sia possibile, approfondiamo l’argomento rinnovo.
Rinnovo contratto di locazione online: quando si procede alla proroga
Quando un contratto di locazione si avvicina alla prima scadenza, se locatore o conduttore non comunicano disdetta, questo si ritiene tacitamente prorogato. In realtà, entro i 30 giorni successivi alla scadenza del contratto, la proroga va comunicata alle Entrate presentando il modello RLI con eventuale pagamento di imposte.
Poniamo il caso di un canone concordato con durata 3 + 2. Alla scadenza dei primi 3 anni va comunicata la prima proroga e trascorso tutto il quinquennio, il contratto va nuovamente rinnovato di altri 2 anni, così come specifica l’art. 19 bis del DI 34/2019: “Il quarto periodo del comma 5 dell’articolo 2 della legge 9 dicembre 1998, n. 431, si interpreta nel senso che, in mancanza della comunicazione ivi prevista, il contratto è rinnovato tacitamente, a ciascuna scadenza, per un ulteriore biennio”.
Contratto di locazione concordato: cos’è
Il contratto di locazione a canone concordato è un contratto di affitto abitativo che viene utilizzato non solo nei comuni e nelle zone ad alta densità abitativa così come era all’inizio, ma anche nei piccoli centri, e permette di stipulare affitti a un prezzo calmierato, oltre che a dare diritto a una serie di detrazioni fiscali tanto per il locatario che per il conduttore. Attraverso il nostro sito puoi procedere al calcolo del tuo canone concordato.
Per poter beneficiare delle detrazioni fiscali, il contratto deve avere determinati requisiti, determinati secondo gli accordi definiti in sede locale tra le organizzazioni dei proprietari e quelle degli inquilini. Ogni Comune stabilisce un valore minimo e uno massimo di canone che può essere applicato.
Generalmente l’importo del concordato viene stabilito in base a dei parametri quali la metratura e le dotazioni dell’appartamento, fasce di prezzo minime e massime per zona, al metro quadro.
Il contratto concordato base ha una durata di 3+2, quindi una durata obbligatoria di 3 anni con una proroga prevista di altri 2 anni.
Perchè conviene
In base a quanto detto finora, è lecito chiedersi perchè la formula del contratto concordato è molto diffusa. Si tratta di una forma di contratto che come abbiamo visto permette all’inquilino di beneficiare di:
- canone di locazione ridotto della percentuale forfettaria del 5%, ulteriormente ridotto del 30%
- riduzione della base imponibile per l’imposta di registro del 30%
- riduzione aliquota cedolare secca ridotta al 10%
- sgravi IMU con aliquote scontate a seconda del Comune
Calcolo canone concordato Bologna
Chi può calcolarti il tuo canone concordato su Bologna e provincia? Accedendo al nostro sito potrai procedere in completa autonomia, richiedere il calcolo del tuo canone concordato in maniera semplice e veloce.
Ti è sufficiente inserire i dati richiesti e in pochi click, accedendo alla sezione dedicata, puoi non solo avere l’importo del canone concordato per il tuo immobile, ma anche compilare il contratto e richiederne la registrazione.
Facile e immediato, solo 24 ore per avere il tuo contratto di affitto perfettamente in regola. Il tutto con l’assistenza di un agente immobiliare esperto che offre il suo supporto durante tutta la pratica di compilazione e registrazione del contratto.
Per procedere sono sufficienti pochi dati.
Perchè procedere alla registrazione e al rinnovo del contratto in scadenza online?
Con il passare degli anni stiamo andando sempre più verso la completa digitalizzazione non solo del lavoro, ma della vita in generale.
Le pratiche online convengono perchè velocizzano tutti i processi che giornalmente ognuno di noi compie. Non c’è più bisogno ormai di rimanere sommersi da pile e pile di fogli per concludere una pratica.
Come succede per qualunque pratica è indispensabile affidarsi a professionisti del settore. Ecco per quale motivo ti consigliamo di accedere al nostro sito e procedere con la richiesta della pratica che ti serve.
La registrazione e la proroga del contratto online vuol dire risparmiare sia a livello economico, visti i costi ridotti che l’online offre, che il tempo. Questo è il motivo principale per cui si va alla ricerca di soluzioni semplici sul web.
Ricorda quindi che sul nostro sito potrai avere la tua pratica pronta entro 48 ore e avere il tuo contratto concordato per Bologna e Provincia, completo e registrato, senza dover fare nulla di più.
Pagamento effettuato con successo!
La transazione è stata completata e a breve riceverai la fattura al tuo indirizzo email.