canone
concordato
online
Chi siamo
L'agenzia
Come funziona
Blog
Prezzi
Visure
Testimonianze
Supporto
Nuovo calcolo concordato
Nuovo contratto
Nuova pratica
Valutazioni immobiliari
MENÙ
Chiudi
Account
Nuovo calcolo concordato
Nuovo contratto
Nuova pratica
Valutazioni immobiliari
Chi siamo
L'agenzia
Come funziona
Blog
Prezzi
Visure
Testimonianze
Supporto
I miei calcoli
I miei confronti fiscali
I miei contratti
Le mie pratiche
Mappa del sito
Tutte le pagine del sito.
Calcolo canone concordato online
Calcolo canone concordato intero appartamento
Calcolo canone concordato porzione appartamento
Registrazione online contratti di locazione
Rinnovo contratto di locazione online
Contatti
Chi siamo
Agenzia immobiliare a Bologna La Chiocciola: affidati a professionisti qualificati
Vendere casa a Bologna con agenzia immobiliare La Chiocciola
Come funziona
Calcolo canone concordato Bologna
Confronto fiscale tra affitto a canone concordato e libero a Bologna
Registrazione contratto locazione online
Le cose da sapere per affittare casa
Valutazione immobili Bologna: trovare il prezzo giusto attraverso analisi approfondite
Pratiche immobiliari Bologna: gestire con competenza ogni aspetto burocratico
Registrazione contratto locazione Bologna: i vantaggi di affidarsi a un professionista
Affitti brevi a Bologna: la crisi abitativa e le nuove normative comunali nel 2025
Agevolazioni prima casa 2025 a Bologna: nuovo termine di vendita esteso a due anni
Panoramica del Mercato Immobiliare a Bologna e Provincia: analisi 2024 e previsioni 2025
Agevolazioni prima casa 2025 a Bologna: nuovo termine di vendita esteso a due anni
Guida completa per vendere e acquistare casa a Bologna e provincia: documenti e procedure
Novità per l'acquisto della prima casa: più tempo per vendere il vecchio immobile
I contratti di spazi e servizi
L'atto di provenienza
Come vendere e acquistare casa (cosa serve e cosa bisogna fare)
Riconsegna immobile locato e verbale di rilascio
I servizi immobiliari online
Contratto locazione online: 3 cose che un consulente professionale può fare per il proprietario di casa
Gestione affitti lungo termine: i rischi del fai da te
Compilazione RLI web: la guida completa
Registrazione contratto locazione online: i vantaggi della Registrazione Telematica
Ufficio registrazione contratti: affidarsi a un intermediario abilitato
Come e quando pagare la cedolare secca 2024
I contratti di locazione ad uso promiscuo
L’ accordo territoriale 2024 sui contratti concordati di Bologna e Provincia
Cos’è l’ISTAT sulle locazioni
La cedolare secca al 26%
I contratti di locazione ad uso abitativo
La remissione in bonis sulla cedolare secca
Affitti a Bologna: quali sono le tipologie di contratti più diffusi
Registrazione contratto locazione cedolare secca: perché conviene affidarsi ad un’agenzia
IMU seconda casa affittata con cedolare secca
Cedolare secca canone concordato
Affitto con cedolare secca novita 2023
Affitto con cedolare secca fa reddito? Concorre all’aliquota IRPEF?
Affittare casa con mutuo in corso: fattibilità, vantaggi e rischi
Contratto di affitto 3+2 e cambio di residenza: come funziona
Che cos’è la visura catastale, a cosa serve, quando e perché richiederla
Contratto di affitto con cedolare secca e inflazione: conviene ancora?
Affitto concordato e i contributi del Comune di Bologna
Contratto di subaffitto con cedolare secca e canone concordato
Riduzione canone di locazione: procedura, accordo e diritti
Opzione cedolare secca: come e quando è possibile il passaggio
Affitto concordato: novità del Decreto Semplificazioni
Subentro contratto di locazione: cos’è, quando è possibile e quanto costa
Come si compila l’F24 elide per le imposte sulle locazioni
Pagamento affitto in contanti: limiti, sanzioni e obbligo di tracciabilità
Proroga contratti locazione cedolare secca e Decreto Crescita 2019
L'accordo territoriale 2022 di Bologna (for dummies)
Caldaia: quali interventi spettano all’inquilino?
L'impianto di condizionamento
Sono in affitto. Posso detrarre i lavori che eseguo?
Si può incentivare la diffusione dei contratti concordati nella realtà di Bologna e Provincia?
L'homestaging
L'abitabilità nel contratto di compravendita immobiliare
Posso aprire un B&B senza chiedere permesso al condominio?
Riforma del catasto e cedolare secca al 15% e al 26%
Riconsegna e tinteggiatura dell’immobile locato
L’attestato di prestazione energetica (APE)
Cosa si intende per "gravi motivi" nelle clausole di recesso?
I doveri da rispettare per una perfetta locazione
La rinegoziazione del canone di locazione
Cessione e subentro nel contratto di locazione: che differenza c’e’?
La proroga dei contratti di locazione
La risoluzione anticipata del contratto di locazione
Registrazione del contratto e pratiche successive
La cedolare secca
Mi conviene il concordato?
Tipologie di contratti concordati
Il contratto a canone concordato