I servizi immobiliari online
Negli anni più recenti la produzione dei big data immobiliari messi a disposizione da parte dei grandi portali immobiliari e dall’Agenzia delle Entrate ha permesso a noi agenti immobiliari di creare nuovi servizi immobiliari online che in passato richiedevano la presenza del professionista sul campo e che invece adesso si possono effettuare anche da remoto. Ciò consente una grande diversificazione dei servizi e un gran risparmio di costi e tempo sia per il cliente che per il professionista.
Servizi immobiliari online: 3 modi per abbattere i costi
Quali i vantaggi dei servizi immobiliari online? Facciamo qualche esempio concreto: se fino a qualche tempo fa le valutazioni immobiliari più vicine alla realtà le effettuava l’agente immobiliare comparando immobili con caratteristiche simili venduti in una stessa zona, recandosi sul posto, adesso un’idea del valore venale di un immobile la si può avere in pochi minuti, solo inserendo pochi dati online e utilizzando i calcolatori gratuiti. Questi valutatori automatici online sfruttano i dati del compravenduto dell’Agenzia delle Entrate, di libero accesso, e sono in grado di confrontare i valori di vendita di un’area o strada specifica fornendo una forbice di prezzi che, anche se non precisissima, permette di avere un ordine di grandezza entro cui muoversi per vendite, eredità da dividere, divisioni tra familiari, stime societarie, etc.
Si tenga presente però che i processi automatizzati non rilevano le specificità dell’immobile, quali gli affacci, l’esposizione, la posizione esatta dell’immobile oggetto di valutazione o la distribuzione dei vani, per cui, se ad esempio un immobile di tipo residenziale è posto al piano terra, ad angolo tra due strade trafficatissime su cui ha tutte le finestre affacciate, è ovvio che la valutazione dovrà tenerne conto.
E’ pertanto evidente che una stima effettuata online non potrà mai sostituire il parere di un agente immobiliare esperto, che lavora nell’area e che si reca sul posto rilevando le peculiarità dell’immobile che a volte possono portare la valutazione molto distante da una stima effettuata online.
Servizi immobiliari: la digitalizzazione delle procedure
Tra i servizi immobiliari che attualmente si possono effettuare online, oltre che di persona, ci sono, oltre che le valutazioni immobiliari, anche i contratti di locazione, compresi i contratti concordati, che si possono facilmente redigere grazie a modelli facsimile scaricabili da siti in grado poi anche di richiederne le attestazioni di conformità, e infine di registrarli telematicamente.
Tuttavia, anche se è tutto disponibile online per essere completato in totale autonomia, la guida di un consulente esperto è sempre consigliabile, perchè l’utente che non ha dimestichezza con le clausole contrattuali, con i modelli contrattuali approvati o con la registrazione contratto di affitto, rischia incosapevolmente di commettere errori e vedersi poi sfumare le agevolazioni fiscali in sede di dichiarazione dei redditi se spuntano errori, o di perdere mesi di canone se il contratto che ha preparato deve essere rivisto perchè non corretto, o di applicare, anche incolpevolmente, clausole vessatorie che creano malumore e fanno scappare l’inquilino prima di firmare.
Un consulente come un agente immobiliare ti assicura la solvibilità dell’inquilino, di cui viene fatto uno screening approfondito, ti aiuta a scegliere la miglior tipologia di contratto per la tue esigenze specifiche e non ti fa perdere tempo in trattative incerte. Pertanto, ben venga la digitalizzazione dei documenti, per snellire la parte burocratica del lavoro, ma sempre meglio farlo affidandosi alla regia di un intermediario in grado di eseguire tutte le fasi contrattuali senza errori e che consente di compensare i propri costi facendo risparmiare i clienti grazie alla conoscenza degli aspetti legali, fiscali e commerciali della locazione.
Centro servizi immobiliari: l’ausilio di un agente specializzato
Un’agenzia immobiliare costituisce di fatto un centro servizi immobiliari, perchè è in grado di fornire servizi a tutto tondo sulla locazione, la vendita e la gestione, anche condominiale, di ogni tipo di immobile, tanto che il mestiere di agente immobiliare è compatibile per legge anche con quello dell’amministratore condominiale e del broker per i mutui.
Negli ultimi anni, tutte queste competenze sono state anche digitalizzate e in parte disintermediate, ma la mia esperienza di agente immobiliare mi dice che fare da soli non è sempre un’idea vincente, infatti personalmente ricevo online, tramite questo sito, sia richieste d’aiuto da persone che volevano fare da soli e che poi si affidano a me perchè capiscono che stavano per fare scelte totalmente errate per la loro situazione, oppure mi chiedono di rimediare agli errori altrui trovandosi a dover rifare tutto dall’inizio.
Molti infatti non sono del tutto consapevoli che le attività da portare a termine e da sapere solo per arrivare a redigere un contratto di locazione sono tantissime, si differenziano profondamente anche a seconda della tipologia di locazione verso cui optare (breve, transitoria, di lungo periodo) e vengono aggiornate periodicamente - a volte in modo marcato - come nel caso del contratto a canone concordato.
Anche nell’ambito delle vendite sono aumentati gli obblighi da parte del venditore, e, quando mi trovo ad avere a che fare con proprietari che vogliono vendere, vedo che in pochi sono a conoscenza del vademecum di documenti necessari per una vendita serena e senza sorprese, mentre sento spesso che chi cerca di vendere casa privatamente si trova poi in difficoltà con l’acquirente perchè l’immobile presenta sorprese che il venditore non aveva mai sospettato esistessero, quali abusi edilizi, o date di stipula che non si riescono a rispettare perchè ci sono pratiche edilizie che prendono più tempo del previsto. Tutto questo significa penali salate, se non si sa a cosa si va incontro quando ci si accinge a vendere casa da soli.
Per i motivi descritti, l’agente immobiliare non deve essere considerato un costo, ma piuttosto un consulente a cui affidarsi con fiducia per ottenere guadagni certi e operazioni serene e senza strascichi negativi.
Hai dubbi su quello che devi fare?
info@canoneconcordatonline.it